Non abbiamo mai smesso di lavorare, durante il cosiddetto lock down. All’inizio, vogliamo confessarvelo, questa cosa ci spaventava un po’. Non tanto per noi, che siamo ragazzoni robusti, ma per le nostre famiglie, soprattutto per i soggetti ‘fragili’, per i nostri genitori, i nostri bambini.
Quando succedono cose come questa il primo pensiero Γ¨ per la sicurezza della propria famiglia, dei propri cari. In realtΓ non era mai successa prima una cosa come questa… PerΓ² ci ha fatto riflettere su diverse questioni.
Prima di tutto il fatto che non c’Γ¨ bisogno di aspettare che accada una cosa del genere per riconsiderare il nostro stile di vita, quello a cui diamo veramente importanza. Lo vediamo anche nelle piccole cose.
Certo, a cosa serve un impianto antrintrusione o un sistema di videosorveglianza se siamo sempre a casa?!… Ma non sarΓ sempre cosΓ¬. O almeno si spera. Forse, quando finalmente potremo uscire, andare in vacanza di nuovo, il pensiero della nostra casa, di tutto ciΓ² a cui teniamo, tutto ciΓ² che amiamo chiuso al suo interno, ci farΓ provare il desiderio di proteggerla un po’ di piΓΉ.
E comunque Γ¨ proprio nel momento in cui siamo costretti a vivere all’interno della nostra abitazione che facciamo caso a quei dettagli che fanno la differenza, a quello che potrebbe rendere la nostra vita piΓΉ facile, piΓΉ comoda.
Magari un basculante elettrico per il garage, che si possa aprire con un comando a distanza. Utile quando piove, prima di tutto, e di certo sicuro se si torna tardi la sera, o si vuole evitare di lasciare i bambini in macchina anche solo per il tempo di scendere e aprire.
Lo stesso vale per il cancello automatico, anche questo apribile con un telecomando. Anche in questo caso non Γ¨ solo questione di comoditΓ , ma soprattutto di sicurezza.
Un’altra cosa ci ha fatto riflettere. Noi siamo fieri, alla fine, di non aver mai smesso di lavorare, di esserci stati sempre, per i nostri clienti, disponibili per ogni emergenza, attivi su cantieri anche a rischio, pur di portare a termine il lavoro che ci era stato affidato. E ora lo siamo ancora di piΓΉ perchΓ© abbiamo visto che i nostri partner e fornitori, le aziende piccole ma anche grandi alle quali abbiamo scelto di affidarci per i nostri prodotti, hanno fatto lo stesso. Non hanno mai smesso di esserci, non hanno mai abbandonato i loro clienti, installatori o utenti finali che fossero, garantendo sempre assistenza, pezzi di ricambio e tutto quello che poteva servire.
Insomma, non Γ¨ ancora finita, chissΓ quanto strada ci aspetta ancora prima di tornare a una parvenza di normalitΓ . PerΓ² siamo fieri di far parte di quell’Italia che non si Γ¨ fermata, che non si ferma. Dopo questa consapevolezza ci darΓ ancora piΓΉ forza ed entusiasmo per ricominciare.
Commenti recenti