CANCELLO AUTOMATICO
Pratico, sicuro, elegante. La soluzione più adatta a te per migliorarti la vita
Oggi ci soffermiamo sulla scelta del cancello automatico. Scorrevole o a battente? A quante ante? Con quale forma? La soluzione perfetta per venire incontro alle tue esigenze.
Un cancello automatico garantisce una vita più facile. Di certo più comoda, e per molti versi anche più sicura, soprattutto se consideriamo quante aggressioni avvengano quando si scende dall’auto per aprire il cancello ed entrare nel cortile di casa, o in garage.
Ma quale tipo di cancello è più opportuno scegliere?
Per prima cosa occorre scegliere un cancello che possa adattarsi alla configurazione dello spazio in cui dovrà essere montato.
Il cancello dovrà rispondere a requisiti estetici, per risultare gradevole alla vista e non scombinare l’aspetto generale dell’edificio, ma dovrà anche rispondere a precisi attributi di praticità, primo fra tutti non creare intralcio ai residenti e ai passanti in fase di apertura o chiusura.
Ancora, il cancello automatico che sceglierete dovrà essere sicuro, sia perché dovrà difendere e proteggere la vostra casa, sia perché non dovrà correre il rischio di rompersi causando incidenti che potrebbero essere fatali.
Prima di tutto vi conviene dare un’occhiata al Piano Urbanistico Comunale (PUC) per accertarvi che nella vostra zona non siano state imposte delle restrizioni riguardo ai cancelli. Inoltre rivolgendosi al Comune si potrà procedere senza correre il rischio di dover smontare tutto in un secondo luogo perché l’apertura del cancello invade il suolo pubblico.
Un’altra precauzione importante da prendere sarà informarsi riguardo le norme e i requisiti di sicurezza relativi ai cancelli automatici. Per questo possiamo aiutarvi noi, che li installiamo da anni e conosciamo tutto le normative, i marchi CE e le dichiarazioni di conformità del caso!
Una volta stabilità la configurazione dell’entrata (salita, discesa, spazio disponibile) e le eventuali restrizioni possiamo scegliere insieme quale tipo di cancello sia più adatto alle vostre esigenze in base al tipo di apertura:
- apertura a battente
- apertura scorrevole
Cancello scorrevole
Un cancello scorrevole è la soluzione ottimale se si dispone di uno spazio laterale sufficiente per accoglierne l’apertura e non si vuole creare un ingombro eccessivo nel cortile. Infatti il cancello scorrevole scorre lungo un binario-guida posato sul terreno e dotato di fine corsa che delimitano lo scorrimento. Dunque tutta l’installazione è limitata all’entrata stessa e all’eventuale recinzione, e non invade in alcun modo lo spazio interno o esterno in profondità.
Se la morfologia del terreno non consentisse la posa di un binario-guida si può optare per un cancello scorrevole autoportante, anche se questa scelta è possibile solo con cancelli leggeri.
Ci sono automazioni diverse adatte a ogni tipo di cancello scorrevole, in base al peso e alle esigenze specifiche.

Per i cancelli scorrevoli noi abbiamo scelto Ditec Entrematic, che offre una gamma completa di automazioni per cancelli scorrevoli fino a 3000 Kg di peso. Le automazioni Ditec sono progettate per durare nel tempo e resistere alle condizioni atmosferiche più severe. I cancelli automatici di questa categoria sono inoltre robusti senza andare a discapito di un design moderno ed elegante.
Galleria foto Cancelli scorrevoli Ditec
Cancello a battente
A differenza del cancello scorrevole, quello a battente richiede spazio di manovra all’interno o all’esterno. Infatti è solitamente costituito da due ante collegate a dei bracci meccanici che devono potersi aprire:
- verso l’interno
- verso l’esterno (più raro, perché naturalmente disturba di più il passaggio sulla strada pubblica)
Il cancello a battente si apre con un angolo di 90° o 180° a seconda del modello e del montaggio.
Per questo bisogna prendere bene le misure prima di devi prendere bene le misure prima di procedere all’installazione e informarsi presso il Comune di residenza.

Per i cancelli scorrevoli noi abbiamo scelto Ditec Entrematic, che offre una gamma completa di automazioni per cancelli a battente gestiti in modo automatico con soluzioni in grado di muovere ante sino a 5 metri. Entrematic propone inoltre il sistema di automazione interrato che non presenta ingombri nelle parti in vista e permette la movimentazione mantenendo inalterato lo stile e l’immagine del cancello.
Commenti recenti