SI TORNA AL LAVORO

Con tutta la sicurezza che serve.

“L’estate sta finendo e un anno se ne va…”
Così cantavano i Righeira in un antesignano dei tormentoni estivi.
Un anno se ne va… e che anno!! il 2020 ci ha portato dei mutamenti ai quali nessuno di noi era preparato e che sono destinati a modificare il nostro stile di vita e le modalità di lavoro ancora per chissà quanto tempo.
Parliamo dell’epidemia di Covid-19, naturalmente, con tutti gli annessi e connessi.

Il decreto legge 30 luglio 2020 n. 83 pubblicato in Gazzetta Ufficiale ha prorogato dal 31 luglio al 15 ottobre 2020 il termine dello stato di emergenza, dichiarato in conseguenza del “rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”.

Il 7 agosto 2020 un Dpcm ha prolungato fino al 7 settembre 2020 le misure precauzionali minime per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19.
Tutte le attività economiche e produttive sono dunque chiamate a rispettare le linee guida ormai note a tutti:

  • distanziamento sociale
  • pulizia e igiene ambientale almeno due volte al giorno e in funzione dell’orario di apertura
  • obbligo di far rispettare le misure anticontagio, con ingressi contingentati e distanziamento
  • uso di mascherine e guanti per i lavoratori
  • disponibilità di gel per disinfettare le mani
  • ove possibile, percorsi diversi per entrate e uscite

 l nostro campo è l’automazione residenziale e industriale, e questa emergenza ci ha coinvolti nella misura in cui è diventato più che mai di primaria importanza garantire la sicurezza sul lavoro per clienti e dipendenti, anche grazie all’ausilio di porte automatiche e sistemi di accesso dotati di tecnologie create appositamente per limitare gli accessi e controllarli.

Nei precedenti articoli vi abbiamo fornito più di una buona ragione per installare una porta automatica nel vostro luogo di lavoro, sia esso un negozio, un ufficio, un’azienda di qualsiasi genere.

Mai come in questo periodo della nostra storia è diventata evidente la comodità di aprire una porta senza dover usare le mani, comodità che va di pari passo con la sicurezza.

Non si tratta più solo di poter abbattere le barriere architettoniche, o di poter trasportare pesi e oggetti senza doverli appoggiare.
In un momento in cui maneggiare maniglie o ingranaggi di qualsiasi genere è diventato potenzialmente pericoloso, la porta automatica garantisce di evitare non solo eventuali incidenti, ma anche contagi indesiderati.

Noi per l’automazione pedonale scegliamo due partner d’eccezione: FAAC Entrematic e Ditec Entrematic, con le loro porte automatiche belle, eleganti, di design, ma soprattutto sicure e adatte per ogni esigenza.

Vi abbiamo parlato dell’Automazione per porte battente con pulsante a sfioro di FAAC Entrematic e delle porte rapide ad Alta Prestazione Ditec con tecnologia ad impacchettamento e avvolgimento Ditec.

Sempre di Faac installiamo i nuovi sistemi della gamma Safe Flow e Touch Free, che integrano e aggiornano le funzioni delle diverse tipologie di porte e automazioni consentendo nuove applicazioni necessarie e utili nel contesto attuale, come il conteggio delle persone, la gestione delle code, i controlli all’ingresso e quelli sulle presenze in una determinata area. Naturalmente tutti dotati di apertura e la chiusura touchless.

Che altro dire? Godetevi gli ultimi giorni di vacanza, abbiamo bisogno di tutto l’ottimismo possibile per ricominciare. Buon rientro a tutti.

Contattaci senza impegno 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: