INSTALLAZIONECANCELLO
Automazione con Motoriduttore FAAC C721
Installare un cancello automatico? Un gioco da ragazzi. Certo, devi sapere quello che stai facendo. E usare gli strumenti giusti.
Non ci stancheremo mai di decantare gli innumerevoli vantaggi di un cancello automatico, sia in ambito residenziale, sia aziendale.
Un cancello automatico garantisce una vita più facile, più comoda, e per molti versi anche più sicura, e nell’ambito aziendale velocizza e ottimizza il lavoro in modo sorprendente, oltre a implementare la sicurezza della sede lavorativa.
Per questo continuiamo a consigliare ai nostri clienti di installare un’automazione per cancello. Noi ne effettuiamo sia su cancelli pre-esistenti, sia su cancelli nuovi, e per farlo ci avvaliamo dei prodotti di un’azienda che ha fatto dell’automazione la propria missione.
Parliamo di FAAC, che da oltre 50 anni produce automazioni per cancelli. FAAC realizza automazioni per cancelli automatici a battente, interrati o esterni, o scorrevoli. Qualità, sicurezza e facilità d’uso e di installazione sono, da sempre, le caratteristiche principali di tutte le automazioni per cancelli FAAC.
La nostra installazione
Tra la vasta gamma di prodotti FAAC per trasformare il proprio cancello in un cancello automatico, per il nostro cliente Chromaline Srl, azienda che produce apparecchi elettrici ed elettronici per telecomunicazioni, abbiamo scelto il Motoriduttore FAAC C721 24V in bassa tensione.

Le automazioni per cancelli scorrevoli FAAC C721 con Motoriduttore 24V in bassa tensione rappresentano un’eccellenza nella tecnologia dell’automazione.
Grazie al nuovo principio di riduzione, questi motoriduttori garantiscono un rendimento elevatissimo (>80%) e massima efficienza energetica.
Il Motoriduttore FAAC C721 è dotato di Finecorsa magnetico, Scheda elettronica di controllo con dispositivo antischiacciamento ed encoder elettronico, per una sicurezza massima in ogni manovra.
Caratteristiche tecniche Motoriduttore FAAC C721:
- PESO MAX ANTA 800 kg
- VELOCITÀ 18 m/min
- FREQUENZA DI UTILIZZO: USO CONTINUO
Commenti recenti